Territorio
Entroterra
La Romagna grazie alla sua conformazione territoriale è un luogo perfetto per unire una vacanza "sole e mare" con una vacanza culturale e a contatto con la natura. Durante la tua vacanza al mare sarà davvero interessante dedicare qualche ora alla scoperta del territorio che ti circonda.
Terra di grande eco storico, riesce a conciliare il ritmo incalzante della costa, con la riflessione dei suoi paesaggi collinari, pronti ad accogliervi e a mostrarvi le loro meraviglie. Molte sono le località facilmente raggiungibili, tra cui: San Marino, Ravenna, San Leo, Bertinoro, Cesena, Ravenna e molte altre.
Non solo mare… c’è tanto altro da scoprire!
Cesenatico
Cesena
Cesena è una città Malatestiana in cui poter visitare vari musei legati alla propria storia, tra cui la Rocca Malatestiana che oggi ospita il Museo dell’Agricoltura.
Famosa anche per il suo grazioso centro storico ricco di negozi per tutte le tasche, locali e ristoranti tipici della zona.
Da non perdere a Cesena la Biblioteca Malatestiana, patrimonio dell’UNESCO come Memoria del mondo. Questa biblioteca è unica al mondo per lo stato di conservazione e custodisce manoscritti preziosissimi.
Borghi
San Leo
San Leo è un piccolo borgo che sorge sulla cima del Monte Feliciano, un masso aguzzo cinto da rupi strapiombanti. Qui potrete ammirare la rocca disegnata da Francesco di Giorgio Martini; le due chiese, Pieve di stile pre-romanico, risalente addirittura al IX secolo e il Duomo, di stile romanico lombardo, risalente al XII secolo.
Visitare San Leo è anche un lasciarsi coinvolgere dalla storia e dalle leggende del Montefeltro. E se avete tempo, non perdetevi la visita alla Fortezza, dove in passato venne rinchiuso il Conte di Cagliostro e il Museo delle Torture.
Medievale
Longiano
Longiano è una piccola città medievale dove sorge il Castello Malatestiano, sede della più ricca collezione d'arte moderna e contemporanea della regione "Fondazione Tito Balestra".
Nella bellissima cittadina si trovano anche diversi musei dedicati all'arte e al territorio, come il Museo del Disco d'Epoca, la collezione delle Maschere della Commedia dell'Arte e il Museo del Territorio.
Mosaici
Ravenna
Ravenna è la sede di splendidi monumenti, testimoni della sua grande importanza politica, commerciale ma soprattutto artistica, nel susseguirsi degli anni.
Qui potrai visitare alcuni monumenti diventati patrimonio dell’UNESCO tra cui basiliche, battisteri e mausolei; tra quelli da non perdere assolutamente:
- Il Mausoleo di Teodorico
- Il Battistero Neoniano
- La Basilica di Santa Apollinare in Classe
- La Basilica di Santa Apollinare Nuovo
- La Basilica di San Vitale
Inoltre Ravenna è nota per la tomba di Dante Alighieri, che custodisce le sue spoglie.
Repubblica
San Marino
San Marino è la meta più amata dai turisti. La passeggiata fra le viuzze piene di negozi, i panorami, lo spettacolo offerto dalle singolari cerimonie di Stato, sono un classico da visitare almeno una volta. I monumenti, le torri, i palazzi, i tanti musei e le famosissime feste medioevali, ti regaleranno tante emozioni.
Tra le cose da fare: visitare almeno un museo tra Museo delle Torture, Museo delle Cere e Museo delle Curiosità.
Rocca
Gradara
Gradara è un antico borgo dall'aria fiabesca e dal sapore antico, cornice della leggenda di Paolo e Francesca, cantata da Dante. Passeggiare fra le sue vie, per la Rocca sapientemente illuminata e circondata da querce secolari, è un'esperienza da non perdere.
Tra le cose da fare: passeggiare sulle mura, visitare l'interno della Rocca, girovagare tra i negozietti del centro storico.
Offerte
Le promozioni per le tue vacanze
Spiacenti, non ci sono offerte disponibili.
Puoi sempre dare un'occhiata al listino prezzi